• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • L’Agenzia
  • In Vendita
  • Il Team
    • Stefano Guzzi
    • Fabio Razzini
    • Beatrice Marzo
    • Giada Doria
    • Simone Calcagno
    • Daniele Bencivegna
2S Maison

2SMaison - Agenzia Immobiliare

Genova

  • News
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • ☎️ 0108971004

News

Dove Conviene Investire in Immobili a Genova e in Riviera? Consigli di 2S Maison

8 Gennaio 2025 by @2SMaison

Se stai pensando di acquistare una casa come investimento, Genova e la Riviera Ligure offrono opportunità interessanti e diversificate. In qualità di esperti del settore immobiliare, noi di 2S Maison vogliamo condividere alcuni spunti utili per orientarti tra le zone più promettenti, tenendo conto del rapporto qualità-prezzo, della domanda di locazioni e del potenziale di rivalutazione nel tempo.

Genova: Un Mercato Ricco di Opportunità

Genova è una città dalle mille sfaccettature, e il mercato immobiliare riflette questa diversità. Ci sono quartieri storici, zone residenziali ben servite e aree in fase di riqualificazione che possono rappresentare ottime occasioni per chi cerca un investimento a lungo termine.

  • Centro Storico: Il cuore pulsante della città, con i suoi vicoli caratteristici, è ideale per investimenti a scopo turistico. La domanda di appartamenti per brevi periodi è alta, grazie al flusso di turisti che scelgono Genova come base per visitare la Liguria. Tuttavia, è fondamentale scegliere immobili ben posizionati e in buone condizioni, poiché il centro storico richiede attenzione alle normative di restauro e conservazione.
  • Albaro e Sturla: Se il tuo obiettivo è affittare a lungo termine, magari a famiglie o professionisti, queste zone residenziali sono un’ottima scelta. Con spazi verdi, scuole e servizi di qualità, Albaro e Sturla sono quartieri che garantiscono una domanda stabile nel tempo.
  • Cornigliano e Sampierdarena: Per chi cerca opportunità a prezzi più accessibili, queste aree in fase di riqualificazione rappresentano un’interessante alternativa. Negli ultimi anni, sono stati avviati progetti di sviluppo urbano che stanno migliorando l’attrattiva di questi quartieri. Potrebbero essere ideali per un investimento a medio-lungo termine.
  • Boccadasse e Nervi: Questi quartieri, con la loro atmosfera da borgo marinaro, sono molto richiesti sia dai residenti che dai turisti. Gli immobili in queste zone tendono a mantenere alto il loro valore, offrendo opportunità interessanti per chi vuole investire nel segmento luxury o turistico.

La Riviera Ligure: Bellezza e Opportunità

La Riviera Ligure è da sempre sinonimo di paesaggi incantevoli e qualità della vita. Anche qui, però, è importante individuare le località giuste per un investimento redditizio.

  • Levante Ligure: Santa Margherita e Rapallo
    Queste località sono perfette per chi punta su affitti di lusso o case vacanza. Santa Margherita Ligure, in particolare, è molto amata da una clientela internazionale, garantendo una domanda costante e una rivalutazione stabile nel tempo. Rapallo, con i suoi servizi e il suo fascino senza tempo, rappresenta un’opzione leggermente più accessibile ma altrettanto interessante.
  • Cinque Terre: Sebbene i prezzi degli immobili siano elevati, la domanda di affitti turistici è inarrestabile. Un investimento qui può garantire un ritorno economico importante, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi.
  • Ponente Ligure: Alassio e Finale Ligure
    Sul lato opposto della regione, il Ponente offre località come Alassio e Finale Ligure, conosciute per le loro spiagge e il clima mite. Questi luoghi attirano sia turisti italiani che stranieri, rendendoli perfetti per case vacanza o affitti brevi.
  • Borghi meno noti ma promettenti: Per chi preferisce un investimento più contenuto, i piccoli borghi dell’entroterra ligure stanno diventando sempre più interessanti. Località come Dolceacqua o Apricale, con il loro fascino rustico e la vicinanza alla costa, stanno attirando una nuova generazione di compratori, in cerca di autenticità e tranquillità.

Un Consiglio dagli Esperti di 2S Maison

Quando si tratta di acquistare un immobile a uso investimento, non basta scegliere una zona in base al fascino o alla popolarità. È fondamentale analizzare il mercato, valutare le tendenze della domanda e stimare i costi di gestione. Genova e la Riviera offrono opportunità per ogni tipo di investitore, ma la chiave del successo è pianificare con attenzione e scegliere immobili che rispondano alle tue aspettative di redditività.

Con la nostra esperienza e conoscenza approfondita del territorio, noi di 2S Maison siamo al tuo fianco per aiutarti a individuare le migliori opportunità. Contattaci per una consulenza personalizzata: insieme troveremo la soluzione ideale per il tuo progetto di investimento immobiliare.

Archiviato in:News

Mutui nel 2025: Le Prospettive e Come Prepararsi

8 Gennaio 2025 by @2SMaison

Il 2025 si preannuncia come un anno di grandi cambiamenti per il mercato dei mutui, influenzato sia dalle dinamiche economiche globali che dall’evoluzione tecnologica. Per chi sta pensando di acquistare casa o di rinegoziare il proprio mutuo, è fondamentale comprendere le tendenze in arrivo per prendere decisioni consapevoli e vantaggiose.

Una delle domande principali riguarda l’andamento dei tassi di interesse. Negli ultimi anni, le oscillazioni sono state determinate da politiche economiche complesse e dall’inflazione. Per il prossimo anno, gli analisti prevedono una possibile stabilità dei tassi, con l’intento di sostenere la ripresa economica, anche se non si esclude un leggero aumento, soprattutto in risposta a una crescita dei prezzi ancora alta. Questa incertezza rende cruciale il confronto tra le diverse opzioni di mutuo, soprattutto per chi cerca maggiore sicurezza con soluzioni a tasso fisso.

Un aspetto che continuerà a rivoluzionare il settore è la digitalizzazione. Le banche e gli istituti finanziari stanno investendo in tecnologie avanzate per rendere i processi più rapidi e accessibili. Entro il 2025, sarà sempre più comune richiedere un mutuo interamente online, con tempi di approvazione drasticamente ridotti grazie all’intelligenza artificiale. Questo progresso garantirà maggiore trasparenza e semplicità per chi cerca il mutuo ideale. Tuttavia, la guida di un esperto rimarrà fondamentale per interpretare correttamente le diverse offerte e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

Per chi acquista la prima casa o è giovane, il 2025 potrebbe rappresentare un momento favorevole grazie a nuove iniziative e incentivi. Si parla sempre di più di agevolazioni fiscali per chi investe in immobili green o migliora l’efficienza energetica della propria abitazione. I mutui green, che offrono condizioni vantaggiose per chi punta alla sostenibilità, saranno un tema centrale nel mercato immobiliare.

In Liguria, il mercato immobiliare sta evolvendo per rispondere alle nuove esigenze dei compratori. La crescente richiesta di spazi abitativi con aree esterne e immobili più efficienti dal punto di vista energetico riflette un cambiamento nelle priorità degli acquirenti, rendendo questa regione un territorio particolarmente interessante per chi vuole investire. Noi di 2S Maison siamo pronti a guidarti in questo scenario in trasformazione, mettendo la nostra esperienza al tuo servizio.

Affrontare il mercato dei mutui del 2025 richiederà consapevolezza e preparazione, ma con il supporto di professionisti affidabili come noi, sarà più semplice navigare tra le opportunità e fare la scelta giusta. Se stai pensando di acquistare casa o vuoi approfondire le tue possibilità di mutuo, contattaci. Saremo felici di accompagnarti in ogni fase del tuo percorso immobiliare, con la passione e l’esperienza che ci contraddistinguono.

Archiviato in:News

2S Maison: Tra le migliori agenzie immobiliari della Liguria

8 Gennaio 2025 by @2SMaison

Nel panorama immobiliare ligure, 2S Maison si distingue per essere una delle realtà più apprezzate e performanti. Non siamo un gruppo immobiliare né uno studio associato: siamo una squadra di agenti uniti da un obiettivo comune, quello di offrire ai nostri clienti un servizio impeccabile e risultati concreti.

Tra le prime 20 agenzie immobiliari della Liguria

Grazie alla nostra dedizione, alla professionalità del team e a un approccio orientato ai risultati, 2S Maison è orgogliosa di essere riconosciuta tra le prime venti agenzie immobiliari in Liguria per numero di vendite e fatturato. Ma il nostro impegno non si ferma qui: siamo anche l’agenzia con il più alto numero di recensioni positive nella regione, un riconoscimento che ci rende fieri del rapporto di fiducia instaurato con i nostri clienti.

Questo premio è stato riconosciuto da Wikycasa, portale immobiliare leader nel mercato Italiano.

Quello che ci rende unici è la nostra struttura. Non siamo un franchising né un insieme di studi autonomi, ma un gruppo compatto di agenti immobiliari che lavorano con sinergia, condividendo esperienze, strategie e una visione comune. Questa unione ci consente di affrontare ogni sfida con determinazione, offrendo un servizio su misura per ogni cliente.

Dal 2018, 2S Maison si avvale del metodo Mike Ferry, un sistema formativo che ci ha permesso di diventare esperti nel settore e di affinare continuamente le nostre competenze. Questa metodologia ci aiuta a identificare le migliori strategie per supportare i nostri clienti nella vendita delle loro proprietà, garantendo risultati rapidi e vantaggiosi.

Alla guida del nostro team c’è Stefano Guzzi, un professionista che incarna i valori di 2S Maison: trasparenza, dedizione e crescita continua. Stefano crede fermamente nell’importanza del lavoro di squadra e nella gratitudine come pilastri per costruire un ambiente lavorativo sano e produttivo.

Ogni cliente che sceglie 2S Maison sa di poter contare su un servizio personalizzato e attento, dalla prima consulenza fino alla conclusione della trattativa. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza senza stress, accompagnando venditori e acquirenti in ogni fase del processo immobiliare con soluzioni innovative e un’attenzione particolare ai dettagli.

Se cerchi un’agenzia che ti segua passo dopo passo, con un team affiatato che condivide un unico obiettivo – il tuo successo – 2S Maison è la scelta ideale. Siamo più di un’agenzia immobiliare: siamo il tuo partner di fiducia in Liguria.

Archiviato in:News

Boom di acquirenti stranieri, Genova scelta da tedeschi e americani

8 Maggio 2024 by @2SMaison

Case in vendita Genova

Un interesse crescente per la Liguria da parte di acquirenti stranieri. Secondo i dati del primo trimestre 2024, le richieste di case in regione sono aumentate del 20% rispetto allo stesso periodo del 2023. Un trend positivo che riguarda non solo le zone costiere, ma anche l’entroterra ligure.

Genova, in particolare, sta diventando una destinazione sempre più attrattiva per stranieri, in particolare tedeschi e americani. La città offre un mix unico di storia, cultura, bellezza naturale e qualità della vita che la rende ideale per chi cerca un luogo dove vivere in tranquillità e a misura d’uomo.

L’interesse per l’entroterra ligure è trainato dal desiderio di vivere in un ambiente rurale e incontaminato. Piccoli borghi come Lumarzo, Valbrevenna, Busalla e Serravalle attirano acquirenti stranieri in cerca di una vita autentica e a contatto con la natura.

“Il sogno di queste persone è una vita a misura d’uomo”, spiega Maria Teresa Piccioli, Presidente Fiaip Liguria. “Cercano un luogo dove potersi godere la tranquillità, il buon cibo e la bellezza del paesaggio. La Liguria, con la sua varietà di ambienti e la sua ricca tradizione culinaria, rappresenta per loro una destinazione ideale.”

L’aumento delle richieste da parte di acquirenti stranieri ha avuto un impatto positivo sul mercato immobiliare ligure. I prezzi delle case sono in crescita, soprattutto nelle zone più richieste come Genova e l’entroterra.

Questo trend è destinato a continuare nei prossimi anni, grazie anche al miglioramento dei collegamenti aerei e ferroviari con la regione. La Liguria si prepara quindi ad accogliere un numero sempre maggiore di stranieri che desiderano vivere in un luogo unico e speciale.

Archiviato in:News Contrassegnato con: mercato immobiliare

La cedolare secca sugli affitti continua a macinare record

8 Maggio 2024 by @2SMaison

immobiliare genova

La cedolare secca sugli affitti in Italia è in continua crescita.

  • Nel 2023, il numero di locatori che utilizzano la cedolare secca è aumentato del 3% a 2,8 milioni.
  • Il valore totale dei canoni sottoposti all’aliquota del 21% è cresciuto del 7,9% a 12,8 miliardi di euro.
  • I canoni calmierati con aliquota al 10% sono aumentati del 9,8% a 6,8 miliardi di euro.
  • Questo trend positivo dura da 13 anni.

La recente sentenza della Cassazione ha ampliato l’applicazione della cedolare secca.

  • Ora la cedolare può essere applicata anche quando l’inquilino è un’impresa o una società.
  • Si stima che tra 22mila e 30mila contratti di affitto potrebbero beneficiare di questa novità.
  • Confedilizia chiede alle Entrate di semplificare la procedura di registrazione telematica per la cedolare secca.

La cedolare secca offre un vantaggio fiscale significativo ai locatori.

  • Nel 2023, i proprietari hanno risparmiato circa 2,5 miliardi di euro di Irpef grazie alla cedolare secca.
  • Il risparmio totale è ancora maggiore se si considerano le addizionali comunali e regionali, l’imposta di registro e il bollo.

L’aumento dell’utilizzo della cedolare secca è un segnale positivo per il mercato immobiliare italiano.

  • Dimostra che la tassazione piatta sugli affitti è apprezzata dai proprietari e dagli inquilini.
  • Può contribuire ad aumentare l’offerta di case in affitto e a ridurre i prezzi.

Archiviato in:News

Comprare casa a Genova: ecco perché conviene

8 Maggio 2024 by @2SMaison

genova mercato immobiliare

Il mercato immobiliare genovese si distingue per prezzi accessibili e un trend di crescita costante. Con un prezzo medio di 1.669 euro al metro quadro, Genova vanta il titolo di città più economica del Nord Italia.

Negli ultimi 12 mesi, i prezzi sono aumentati del 2,71%, evidenziando un interesse crescente per la città da parte di acquirenti e investitori.

Quartieri per tutti i gusti e budget.

Dalle zone più economiche come Bolzaneto, Pontedecimo, Rivarolo e Certosa (con prezzi intorno ai 979 euro/mq), al centro storico, dove un monolocale di 50 mq costa in media 110mila euro, fino al lussuoso quartiere di Albaro, dove un appartamento di 150 mq può arrivare a sfiorare i 500mila euro, Genova offre soluzioni abitative per ogni esigenza e budget.

Investire nel futuro di Genova.

La città è al centro di due grandi progetti di riqualificazione urbana che promettono di rivoluzionare il suo volto e di far crescere ulteriormente il valore degli immobili:

  • Waterfront di levante: un tunnel sottomarino, un parco urbano e una nuova darsena trasformeranno il lungomare cittadino, con un aumento del 15,72% dei prezzi nel centro nell’ultimo anno.
  • Parco del Polcevera e Cerchio Rosso: un progetto di rigenerazione urbana che dovrebbe raddoppiare i prezzi nel quartiere.

Genova: una città da scoprire e un investimento sicuro.

Con la sua ricca storia, la sua cultura vibrante, la sua bellezza paesaggistica e la sua qualità della vita, Genova rappresenta una scelta eccellente per chi desidera acquistare una casa o investire nel mattone.

I prezzi accessibili e le interessanti prospettive di crescita del mercato immobiliare rendono Genova una destinazione ancora più appetibile per chi è alla ricerca di un’occasione da non perdere.


Prezzi:

  • Il prezzo medio al mq a Genova è di 1.669 euro, il più basso tra le città del nord Italia.
  • Negli ultimi 12 mesi i prezzi sono aumentati del 2,71%.
  • I quartieri più economici sono Bolzaneto, Pontedecimo, Rivarolo e Certosa (979 euro/mq).
  • Al centro storico, un monolocale di 50 mq costa in media 110mila euro.
  • L’appartamento più costoso si trova ad Albaro: 500mila euro per 150 mq.

Quartieri:

  • Centro Storico: Ideale per single che cercano un’abitazione economica e non sono preoccupati per la mancanza di ascensore e la difficoltà di accesso in auto.
  • Pré: Quartiere universitario con vita notturna e prezzi accessibili (177mila euro per 70 mq).
  • Albaro: Zona residenziale con ville storiche, edifici moderni e casette di pescatori. È il quartiere più costoso (500mila euro per 150 mq).
  • Sampierdarena, Cornigliano: In fase di riqualificazione con il progetto Parco del Polcevera e Cerchio Rosso. I prezzi sono aumentati del 3,73% nell’ultimo anno e si prevede un raddoppio all’inizio del 2025.

Prospettive:

  • Il futuro immobiliare di Genova è legato a due grandi progetti:
    • Waterfront di levante: un tunnel sottomarino, un parco urbano e una nuova darsena. I prezzi nel centro sono aumentati del 15,72% nell’ultimo anno.
    • Parco del Polcevera e Cerchio Rosso: un progetto di rigenerazione urbana che dovrebbe far raddoppiare i prezzi nel quartiere.

Archiviato in:News

2S Maison Selezione e Sviluppo Immobiliare - Via alla Porta degli Archi, 10/9, 16121 Genova ☎️ 010 897 1000

WhatsApp us