Recensioni
- Updated On:
- Luglio 25, 2022
- 2 Camere da letto
- 1 bagni
Descrizione
Sono lieta di proporvi, questo ampio e soleggiatissimo alloggio con vista strepitosa sul mare e sulla città. L’affaccio dal levante al ponente non vi farà certamente mancare la luce del sole che è presente per tutta la giornata.
La terrazza è perfetta per le vostre cene estive, con la garanzia di assistere ogni sera a uno degli spettacoli più belli della natura…Il tramonto!Mai come in questi momenti, dopo la pandemia, abbiamo imparato a capire l’importanza di vivere in una casa a misura delle nostre esigenze, spazi ampi, spazio esterno, possibilità di convivere con le attività che abbiamo imparato a gestire tra le mura domestiche…questa è la casa che fa per voi!Composizione:
Ingresso, cucina abitabile e soggiorno con accesso alla terrazza vivibile, dispensa, due camere, bagno e cantina nei fondi del palazzo.
Diritto all’ utilizzo di un posto auto nello spazio condominiale.
Riscaldamento centralizzato, spese di amministrazione euro 260,00 al mese
Devi vendere? Scopri il valore della tua casa in due passi, apri il link e inserisci i dati della casa: https://www.agentpricing.com/s.berlo
Vóltri è un quartiere posto all’estrema periferia occidentale di Genova, a circa 17 km dal centro della città.
L’urbanistica del quartiere presenta moderne costruzioni di grandi dimensioni in contrasto con quelle dell’Ottocento/Novecento costituite da piccoli edifici a due piani, secondo lo stile architettonico ligure dell’epoca.
Fa parte del Municipio VII Ponente. A livello di unità urbanistiche sono comprese in Voltri le unità di “Crevari”, “Fabbriche” ,nonché le frazioni di Vesima e della parte genovese dell’Acquasanta.
A Voltri sono presenti tre delle spiagge balneabili del capoluogo ligure, a destra del Leira si trova quella di Sant’Erasmo, a sinistra quella detta di Sant’Ambrogio. La successiva, in direzione di ponente, è quella di Vesima; quella immediatamente precedente a Arenzano.
La costa di Voltri è il punto più settentrionale del Mar Mediterraneo occidentale: il fatto è ricordato anche con un cartello alla foce del torrente Cerusa, che secondo alcune fonti costituisce il punto di confine geografico fra Riviera di Levante (a cui apparterrebbe quindi Voltri) e Riviera di Ponente (di cui farebbero parte le frazioni Crevari e Vesima).
A
B
C
D
E
F
G
H