Descrizione
POSSIBILITA’ DI VISIONARE L’IMMOBILE IN VIDEOCHIAMATA.
Sono lieta di proporvi questa soluzione adatta a chiunque voglia essere vicino al mare, ma nella totale tranquillità.
Posizionato a soli cinque chilometri dal centro di Deiva Marina e dal mare, e a soli due chilometri dall’uscita del casello autostradale dell’omonima località, l’alloggio si trova all’interno del codominio “Residenza Mimosa”, un contesto privato chiuso da cancello elettrico, con aree verdi condominiali .
Nelle zone comuni, troviamo una splendida piscina, utilizzabile da tutti i proprietari, che gode di tante ore di sole e della privacy necessaria per trasformare la permanenza in un momento rilassante e rigenerante.
Situato al primo piano del palazzo, l’appartamento espone nella tranquillità del parco condominiale ed ha una loggia vivibile, adatta alle vostre cene all’aperto.
Composizione: ingresso in soggiorno con cucina a vista, ampia camera matrimoniale, bagno.
Completa la proprietà un box al piano terra del palazzo.
Deiva Marina è circondata da rilievi, tra cui il più elevato è il monte San Nicolao (847 m s.l.m.) che è facilmente riconoscibile perché sormontato da antenne e ripetitori televisivi. In località Baracchino un sentiero sale alla sommità del monte Pietra di Vasca (801 m) dal quale pregevole è la vista panoramica che spazia dalla fascia costiera tra Sestri Levante e La Spezia fino alle Alpi Apuane e, verso l’interno, fino al monte Gottero. Questi rilievi permettono agli amanti del trekking di effettuare passeggiate lungo sentieri, che alternano strapiombi a picco sul mare e tratti immersi nei boschi di castagno, particolarmente suggestivi in autunno. Inoltre Deiva è conosciuta dai pescatori che si dilettano soprattutto con la pesca del “palamito”. Nelle alture di Deiva Marina vi è il passo del Bracco, alto 610 m. Deiva Marina è raggiungibile grazie al proprio casello autostradale sull’autostrada A12. Alternativamente c’è la possibilità di uscire al casello autostradale di Sestri Levante, che è l’uscita immediatamente precedente a quella di Deiva Marina arrivando da Genova, per poi proseguire lungo la strada litoranea passando dalla frazione sestrese di Riva Trigoso. Da qui si possono utilizzare le vecchie gallerie della ferrovia. Queste gallerie sono a senso unico alternato regolato da un semaforo a tempo, poiché la loro larghezza non consente il passaggio di due auto in ambo i sensi contemporaneamente. Sicuramente più suggestive rispetto all’autostrada, le vecchie gallerie sono più uniche che rare, se si pensa che fino agli anni venti erano ancora utilizzate dai treni, prima che la linea venisse spostata più a monte. A causa della pericolosità viaria il transito nelle gallerie è vietato alle biciclette e ai pedoni.
A+
A
B
C
D
E
F
G
H
